I probiotici non sono solo per l'intestino. Ecco perché dovrebbero far parte della tua routine di cura della pelle.
La pelle è ricca di batteri. Mantenere questo equilibrio è fondamentale per avere un colorito sano e luminoso. Proprio come i probiotici favoriscono la digestione, rafforzano anche la barriera cutanea, leniscono le irritazioni e aumentano l'idratazione. Con il boom della cura della pelle con i probiotici - i lanci di prodotti mirati al microbioma sono aumentati del 68% - è chiaro che sono più di una semplice tendenza.
Alcuni probiotici fanno miracoli. Ad esempio, il lattobacillo assorbe l'umidità, mentre il vitreoscilla lenisce la sensibilità. I progressi nel campo della biotecnologia ci consentono ora di utilizzare i postbiotici, che offrono gli stessi benefici dei probiotici vivi ma con una stabilità ed efficacia migliori.
Non tutti i probiotici sono adatti a ogni tipo di pelle, quindi scegli con attenzione. Per ottenere i migliori risultati, cerca prodotti per la cura della pelle che combinino prebiotici (che nutrono i batteri buoni) e postbiotici (che migliorano la salute della pelle). E non dimenticare la confezione: i flaconi scuri o le pompe airless aiutano a preservare questi potenti ingredienti per il massimo effetto.