Come apparire eleganti senza indossare un completo: 5 consigli

Vestirsi in modo elegante senza un abito può sembrare scoraggiante, ma i principi rimangono gli stessi. Abiti ben fatti e ben aderenti in colori raffinati sono spesso più eleganti di un abito scelto male. Una camicia bianca con pantaloni di lino, ad esempio, può essere più sofisticata di un vistoso abito blu con cravatta di raso. La vera eleganza non è una questione di rigida formalità, ma di qualità e stile.


Primo consiglio: colori

L'abbigliamento casual elegante si basa su colori tenui e raffinati. Proprio come un abito classico, il blu scuro, il grigio e il beige creano un look raffinato senza essere appariscenti. Una camicia Oxford con pantaloni chino e una sovracamicia di lana funziona meglio in tonalità sobrie (bianco, blu scuro, verde oliva…). La chiave è evitare toni eccessivamente luminosi o forti. La sottigliezza sembra sempre più sofisticata


Secondo consiglio: semplicità del modello

I modelli dovrebbero essere semplici. Proprio come un abito sembra più rilassato con quadri audaci, l'abbigliamento casual appare più nitido con disegni minimal. Una camicia semplice sarà sempre più elegante di una con stampe appariscenti. Anche la trama gioca un ruolo importante. Una maglietta in maglia ha una caduta raffinata che valorizza un outfit, soprattutto se abbinata a pantaloni sartoriali.


Terzo consiglio: fit

La vestibilità è tutto. Non importa quanto sia costoso il tessuto o raffinato il colore, i vestiti mal adattati non saranno mai belli.


Quarto consiglio: qualità

La qualità è essenziale. Un abbigliamento casual elegante si basa su materiali raffinati. Una morbida maglia di cashmere, un lino pregiato o delle scarpe in pelle lucida valorizzano un outfit proprio come un abito ben tagliato.


Quinto consiglio: pulizia

Non importa quanto sia ben fatto o quanto sia costoso, se ha un aspetto trasandato non sembrerà elegante. Pantaloni stirati, scarpe pulite e vestiti freschi e ben tenuti fanno la differenza. Vestirsi bene non riguarda solo ciò che si indossa, ma anche come lo si indossa.